
Servire a una temperatura di 16_18°c
Ideale con Arrosti, Carni rosse, Formaggi stagionati, Primi di carne, Selvaggina
- Informazioni Tecniche
-
Ideale con Arrosti, Carni rosse, Formaggi stagionati, Primi di carne, Selvaggina Annata 1997 Nazione Italia Regione Toscana Formato Cl.75 Grado Alcolico 13,5% Premi Robert parker >90 Selezioni Consigliati da noi Stile Potente, elegante e complesso Vitigno Sangiovese temperatura di servizio 16_18°c - Descrizione
-
Il Brunello "Il Greppo" è una delle più grandi eccellenze d'Italia, tra i vini rossi più famosi al mondo e stella leggendaria della produzione di Montalcino. Viene definito il padre dell'intera denominazione perché è colui che ha dato i natali alla produzione del famoso e blasonato Brunello di Montalcino. Un vero e proprio capolavoro ottenuto da sole uve Sangiovese grosso, a seguito di una maturazione di tre anni in botte di rovere di Slavonia e affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi. Si apre con un profumo che ricorda la vaniglia, durante la bevuta è armonico, caldo, equilibrato, persistente e con un giusto equilibrio fra tannini e acidità. Presenta una longevità del vino di circa 60/80 anni. Vendemmia 1997: Vendemmia grande ed eccezionalissima! Andamento stagionale ottimale, inverno freddo e piovoso, primavera piovosa, Giugno e Luglio caldi, Agosto caldo con tre piogge ristoratrici. Settembre asciutto. Uve sane ben mature e colorite. Alcuni consigli utili su come servire questo splendido vino: Stappare e scolmare un pò le bottiglie circa 8 ore prima della degustazione. Temperatura di servizio 18°C. Curiosità: Nelle cantine della tenuta Greppo riposano ancora bottiglie centenarie con vini perfetti. Inoltre Biondi Santi per le bottiglie di Riserva emette un bando rivolto ai fortunati proprietari delle bottiglie per effettuare la ricolmatura e cambio del tappo.
- Recensioni
-
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati