
Servire a una temperatura di 18_20°c
Ideale con Arrosti, Carne, Carni rosse, Carni rosse alla brace, Selvaggina
- Informazioni Tecniche
-
Ideale con Arrosti, Carne, Carni rosse, Carni rosse alla brace, Selvaggina Annata 2016 Nazione Italia Regione Toscana Formato Cl.75 Grado Alcolico 15% Vitigno Sangiovese Grosso temperatura di servizio 18_20°c - Descrizione
-
Il Brunello di Montalcino di Ciacci Piccolomini d’Aragona si conferma anche quest’anno come una bottiglia di grande valore e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Sangiovese 100%. La fermentazione avviene parte in acciaio e parte in vasche di cemento. Il vino viene quindi invecchiato per 2 anni e mezzo in botti di rovere di Slavonia da 20-75 ettolitri, seguito da circa 1 anno in bottiglia prima del rilascio. Ciacci Piccolomini d’Aragona è uno dei produttori più ricercati di Montalcino. Questa antica tenuta ha 35 ettari di proprietà nella pregiata zona di Castelnuovo dell’Abate, tra cui il vigneto “Pianrosso” (che significa “campo rosso”, un riferimento ai terreni ricchi di ferro) e il vigneto “Fonte”, che produce uva per il Rosso di Montalcino. La tenuta è un membro del movimento europeo “Lotta Integrata”, che promuove l’uso ridotto di prodotti chimici e viticoltura biologica; a Ciacci la fecondazione è organica e la potatura e la raccolta sono fatte a mano.
- Recensioni
-
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati